Section

Quanto costa sposarsi all'estero

Come scritto precedentemente, uno dei motivi per il quale molte coppie attuano questa scelta è legato soprattutto ai suoi costi decisamente ridotti.

Un matrimonio tradizionale ha infatti una serie di spese dalle quali non si può proprio esimersi, soprattutto considerando che è quasi un obbligo invitare amici e parenti e non fare brutta figura andando “al risparmio” su tutte le spese previste, dagli abiti al ristorante, dalla location alle bomboniere…

Per un matrimonio civile all’estero si possono invece spendere dai 400 ai 2.000€, documenti inclusi, ma anche in questo caso molto dipende da cosa si inserisce nel pacchetto delle nozze!

Per una cerimonia cattolica i soli costi sono invece quelli legati all’allestimento della chiesa e all’eventuale fotografo richiesto per l’evento, mentre è buona norma prevedere (pur se non richiesta direttamente) una buona offerta alla parrocchia e al Parroco che ospitano l’evento.

Ecco perché sempre più coppie scelgono come soluzione ideale quella di sposarsi all´estero, una misura “anticrisi” molto ben vista in questi anni non felici dal punto di vista economico.