Wedding in Verona: The city of Love
Il Giorno più bello nella città dell’Amore
Un matrimonio da sogno a Verona una città ricca d’arte, storia e cultura.
Dove Sposarsi con Rito Civile
Some text here...
Le Nostre Proposte
Some text here...
Promesse d'Amore
Some text here...
Dove Sposarsi a Verona
-
Casa di Giulietta
La leggenda della Casa di Giulietta, con il suo famoso balcone, nasce nel primo dialogo dell’opera di Shakespeare “Giulietta e Romeo”, una delle scene più rappresentate della storia del teatro. In questa casa gli eterni amanti si promisero eterno amore. La credenza popolare infatti identifica i Capuleti shakespeariani con i Del Cappelo, nobile famiglia proprietaria per lungo tempo (dal XIII sec.) dell’edificio il cui stemma è scolpito sull’arco interno del cortile.
Coi secoli questa casa è diventata uno dei luoghi simboli di Verona, meta quotidiana di centinaia di visitatori provenienti da tutto il mondo, che vogliono rendere omaggio all’amore.
La dimora medievale, restaurata pittorescamente da Antonio Avena all’inizio del XX sec., presenta una bella facciata interna in mattoni a vista, un portale in stile gotico, finestre trilobate, una balaustra che mette in comunicazione dall’esterno i vari corpi della casa e, ovviamente, il famoso balcone. -
Palazzo della Ragione
Il maestoso edificio dell’antico Palazzo del Comune di Verona, chiamato anche Palazzo della Ragione, è situato nell’angolo sud-est dell’antico foro romano, fra Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori, fu edificato negli ultimi anni del XII secolo per accogliere le nuove magistrature del Comune. La Cappella dei Notai, il più prestigioso ambiente del Palazzo della Ragione, si trova al primo piano di quella che allora era la Torre della Masseria, fu edificata tra il 1408 e il 1419 su incarico del Venerabile Collegio dei Notai, che la dedicò ai santi Zeno e Daniele. Ospita al suo interno uno dei più importanti complessi decorativi realizzati su commissione pubblica nella storia cittadina.
Si tratta di quattro sali comunicanti coperte con volte a vela impostate su arco gotico, decorate con grandi dipinti su tela a forma di lunetta e dipinti ovali fissati alle volte, realizzati dai veronesi Alessandro Marchesini, Giambattista Bellotti, Santo Prunati e dal francese Louis Dorighy a cavallo del settecento.
-
Sala Guarienti – Tomba di Giulietta
Nell’antico chiostro dell’ex-convento dei Frati Minori, edificato nel 1230, si trova la Sala Guarienti, decorata con affreschi di Paolo Farinati, provenienti da casa Guarienti.
Nel chiostro del convento ha sede il Museo degli Affreschi Cavalcaselle, mentre nella cripta è collocato il sarcofago che, secondo la tradizione, custodì il corpo di Giulietta e che tuttora alimenta il mito dell’eroina shakespeariana.
-
Sala degli Arazzi- Palazzo Barbieri
Palazzo Barbieri (della Gran Guardia Nuova o del Municipio), costruito nella prima metà dell’800 dall’ing. Giuseppe Barbieri, come sede della Guardia Civica austriaca, è un grande edificio neoclassico, ispirato alle forme degli antichi templi romani (presenta un colonnato e un pronao corinzi e un grande frontone triangolare). All’interno sono conservate due grandi tele di Paolo Farinati e Felice Brusasorci che illustrano episodi della storia di Verona. Dal 1869 è sede municipale.
La Sala degli Arazzi si trova al piano nobile di Palazzo Barbieri, prende il suo nome dai preziosi manufatti che vi furono collocati nel secondo dopoguerra, è arredata con due enormi tele tardocinquecentesche. La prima sulla parete lunga opposta alle finestre, raffigura la Cena in casa di Levi, è un’opera uscita dalla bottega del Veronese ed è attirbuita dalla critica a Benedetto e Carletto Caliari. La seconda tela, presente sulla parete minore, è un’opera di Paolo Farinati che rappresenta la vittoria dei veronesi sulle truppe di Federico Barbarossa. -
Villa Mattarana
A San Michele Extra si trova questa antica dimora che fa rivivere l’atmosfera del passato.
Il fascino suggestivo delle Sale affrescate e delle Barchesse, l’elegante cornice del parco e del giardino all’italiana, la posizione strategica per la vicinanza alle maggiori vie di comunicazionee al centro storico cittadino rendono la villa il luogo ideale per il tuo matrimonio.
-
Palazzo Verità Poeta
Nel cuore di Verona tra l’Arena e Castelvecchio, una dimora patrizia del settecento elegantemente arredata, con un raro giardino interno.
Il palazzo trae il nome dalla nobile famiglia Verità Poeta, da sempre presente in Verona tanto che una leggenda rinascimentale lega l’origine stessa della città e del suo nome all’arrivo dei Verità provenienti dall’Etruria.
-
Villa Wallner
Il morbido contorno delle colline veronesi, a Montorio, è la cornice naturale di Villa Wallner, un ampio e articolato complesso di edifici il cui nucleo originale risale al 1500.
Un luogo antico che porta con sè e su di sè il fascino singolare del tempo, un luogo che rivive, che sa accogliere nella sua composta eleganza i segni del presente. -
Villa Arrighi
A Mizzole, anticamente parte dell’insediamento agricolo delle monache benedettine del monastero di San Michele di Campagna, si trova Villa Arrighi.
Il primo impianto architettonico della villa risale, con ogni probabilità al XV secolo, ma l’aspetto padronale e imponente le venne dato verso la fine del 1600. -
Palazzo Castellani di Sermeti
Situato di fronte a Castelvecchio nel centro di Verona: il palazzo reca nelle fondamenta tracce risalenti al tardo medioevo; l’impianto strutturale risale alla fine del XVI secolo così come alcuni affreschi ben conservati all’interno dell’edificio.
Il complesso fu ampliato nel corso del ‘700 con la realizzazione della monumentale facciata sul primo cortile, mentre con una successiva ristrutturazione della seconda metà del XIX secolo il palazzo assunse la sobria forma ancora perfettamente leggibile.
-
Palazzo Camozzini
Nel cuore di Verona, a pochi metri da Piazza Erbe, presso l’antico tracciato del Cardo della Verona romana.
Il palazzo conserva nelle sue stratificazioni costruttive elementi risalenti al Medioevo. L’attuale facciata è di periodo tardo cinquecentesco, di gusto classico con linee architettoniche armoniosamente modulate tra loro. Fu ristrutturato in epoca post-napoleonica secondo il gusto neo-classico. Le decorazioni interne, giocate sulla monocromia e ispirate alla Classicità romana, richiamano divinità ed eroi della Mitologia.
-
Villa Ca’ Vendri
La cinquecentesca Cà Vendri è una tipica Villa veneta, immersa in un silenzioso secolare Parco di 7 ettari con un magnifico viale di cipressi, statue, fontane ed un ninfeo a colonnato.
La Villa è situata a 6 km dal centro di Verona, in Contrada Vendri, nome che si vuole far derivare da Venere, in quanto, in epoca romana, si dice vi fosse un Tempio dedicato a questa dea. Da secoli la Villa ed il suo Parco sono luogo ideale per feste, riunioni e matrimoni. Per matrimoni e meeting Ca’ Vendri offre uno scenario unico e di gran classe. Ideale per celebrare e per condividere momenti di lavoro e di piacere.
-
Villa Parco Corte Pigno
Parco Corte Pigno, un’oasi di verde a sei chilometri da Piazza Bra, con la sua grande varietà di alberi secolari, di arbusti fioriti e prati pianeggianti vi accoglierà con gioia per celebrare le vostre ricorrenze. Avrete così una cornice preziosa dove realizzare il vostro evento , in un’atmosfera indimenticabile che sarà apprezzata dagli amanti della natura.
-
Villa Polfranceschi
Villa Polfranceschi, a pochi km di distanza dal centro di Verona, è di proprietà della famiglia Polfranceschi. L’edificio mantiene inalterato l’assetto del ‘500 valorizzato da un attento restauro che ha saputo recuperare i materiali originali. Un ampio giardino, scenografia ideale per aperitivi all’aperto, accoglie gli ospiti all’ingresso. Atmosfere eleganti ed accoglienti si ritrovano nel cortile interno e nella barchessa. La diversità delle ambientazioni e le stanze sobrie ed eleganti fanno di Villa Polfranceschi la location ideale per il Vostro matrimonio.
Pacchetti Matrimonio Verona
Il Matrimonio è un giorno speciale, unico!
E unici sono i nostri partners con i quali collaboriamo per rendere speciale questo Vostro momento.
Il Grande Giorno è importante come i ricordi che Vi accompagneranno per sentire sempre vive le emozioni che avrete vissuto durante questo giorno.
Un esempio di esperienza indimenticabile per gli Sposi:
MATRIMONIO DI CHARME A VERONA
Giorno 1:
Arrivo a Verona e check-in nell’hotel prescelto nel centro storico di Verona
Giorno 2:
giornata libera per rilassarsi in questa bellissima città.
Giorno 3:
IL GRANDE GIORNO
Arrivo a piedi alla Casa di Giulietta, famosa per il suo balcone e diventata una romantica leggenda
oppure
alla Cappella dei Notai, il più prestigioso ambiente dell’antico Palazzo del Comune di Verona, chiamato anche Palazzo della Ragione.
Celebrazione del matrimonio con rito civile
Il fotografo vi accompagnerà dall’hotel fino a fine cerimonia e a passeggio per la città per scattare ancora qualche immagine di questo bellissimo giorno, le cui foto saranno rilegate in un bellissimo album.
Brindisi con spumante e torta nuziale
In serata cena romantica in un ristorante in centro città per una speciale cena a lume di candela
Giorno 4:
in tarda mattinata partenza per Bardolino, bellissimo paese sul Lago di Garda e sistemazione in hotel Germano Suites****, camera Suite DAV che comprende: terrazzo ammobiliato con tavolo, sedie e sdraio, aria condizionata (disponibile durante i mesi estivi a discrezione della Direzione). Soggiorno separato con divano letto matrimoniale, bollitore per tè e caffè, TV-sat, frigobar, cassaforte, telefono. Camera da letto con TV-sat. e telefono. Bagno con vasca e/o doccia, accappatoio, ciabattine e teli piscina. Colazione inclusa
Inoltre per voi sposi:
– 1 aperitivo per 2 al Bar “Panorama”
– 1 cena a lume di candela con menu speciale
– 1 massaggio per 2
– regalo di benvenuto in camera: una bottiglia di spumante, frutta fresca e acqua minerale
– ogni giorno in camera: acqua minerale e quotidiano (da prenotare)
– bollitore in camera per tè e caffè gratuito
– accappatoio per il periodo del soggiorno
– libero uso della piscina coperta con idromassaggio
– libero uso della sauna finlandese e della palestra attrezzata
Promesse d'Amore
La Promessa d’Amore è una cerimonia simbolica riservata agli innamorati che intendono impegnarsi per giungere un giorno alle nozze. Con questo rito celebrano il proprio legame con un patto simbolico dichiarando il proprio sentimento nella città dell’amore.
Durante la cerimonia è possibile ufficializzare agli invitati la relazione sentimentale, fare dono dell’anello di fidanzamento e scambiarsi la promessa di matrimonio.
La cerimonia prevede la presenza di un musicista dal vivo.
Il testo e più complessivamente il “disposto organizzativo” e rituale della cerimonia viene concordato e personalizzato in accordo con la coppia che potrà ricordare i momenti importanti della relazione vissuta.
La cerimonia potrà essere celebrata in italiano dal nostro cerimoniere o da un incaricato della coppia con l’assistenza del nostro personale. Non è fornito l’interprete per le lingue straniere.
PROMESSA AL BALCONE
Un momento in esclusiva senza cerimonia
Se gli innamorati non gradiscono la cerimonia è possibile chiedere il balcone in esclusiva per 15 minuti per la dichiarazione d’amore, proposta di matrimonio o regalo dell’anello.
Alla coppia viene assicurato il balcone in esclusiva e non c’è alcuna cerimonia.
Questa formula è possibile solo in orario di apertura degli uffici dal lunedì pomeriggio al venerdì mattina (tranne prefestivi e altre promozioni).
BLESSING
Il riconoscimento solenne di un legame d’amore
Il Blessing è una cerimonia di tradizione anglosassone.
Con questo rito gli sposi confermano la propria promessa d’amore accompagnati dalla benedizione di un’autorità religiosa o morale riconosciuta dalla coppia. In questo modo gli sposi celebrano il proprio legame per la vita secondo le proprie credenze religiose e culturali.
La cerimonia prevede la presenza di un musicista dal vivo.
Il testo e più complessivamente il “disposto organizzativo” e rituale della cerimonia viene concordato e personalizzato in accordo con la coppia.
La cerimonia potrà essere celebrata in italiano dal nostro cerimoniere o da un incaricato della coppia con l’assistenza del nostro personale. Non è fornito l’interprete per le lingue straniere.