Sposarsi all'estero
Il primo motivo per cui si sceglie di sposarsi all’estero è sicuramente scenografico e molto emozionale: è il modo migliore per incorniciare la cerimonia in una ambientazione ancora più unica, il cui ricordo renderà ancora più forte e incisivo il momento dell’unione vera e propria rappresentata dal reciproco giuramento d’amore.
Molte coppie valutano anche il fatto che i costi siano decisamente molto più competitivi di un matrimonio classico: non solo perché solitamente non si hanno invitati (anche se molte coppie portano con se i genitori, o qualche parente stretto, a volte un piccolo gruppo di amici intimi), ma anche e soprattutto perché si eliminano tutta una serie di incombenze e di costi accessori legati al matrimonio tradizionale. Infine, ultimo ma non ultimo, perché è il modo migliore per adempiere all’adempimento burocratico senza troppo pubblicità, soluzione gradita a chi ormai convive da tempo o ha già un matrimonio precedente alle spalle.
Naturalmente in qualche caso c’è chi ha l’esigenza non di una vera cerimonia valida anche a livello civile, ma solo di un momento intimo in cui due persone innamorate si scambiano tra loco una promessa d’amore, senza documenti, burocrazia o altro, una soluzione che si può inserire all’interno anche di un viaggio senza particolari problemi, come troverete in ogni capitolo di questa guida.
Più o meno le stesse motivazioni attraversano la mente di chi non vuole rinunciare al matrimonio cattolico: sono numerose le chiese a due passi da spiagge esotiche dove concludere la cerimonia lanciando il bouquet direttamente in mare.
Tutte queste cerimonie hanno un ulteriore comun denominatore: sempre più spesso avvengono senza alcuna pubblicità o partecipazione, solo per la coppia, lei e lui, lui e lei.
Sono tantissime le mete dove è ormai possibile sposarsi senza particolari problemi o complicate trafile: abbiamo quindi cercato di suddividerle in base all’elemento che più le caratterizza e le identifica, e che può quindi fornire un primo elenco ad ogni coppia in base al proprio gusto e ai propri desideri.
Naturalmente non si tratta di un elenco esaustivo (capita sovente che qualche prossimo Sposo ci chieda qualcosa di nuovo e di unico, magari un luogo lontano dove nessuno ha mai pensato di sposarsi prima) ma serve a dare un’idea di quanto sia ampio il fenomeno.
Moltissime le mete che permettono questa soluzione, ecco le più richieste:
MAR DEI CARAIBI (e dintorni): Aruba, Barbados, Isole Vergini Americane, Santa Lucia, Turk&Caicos, Messico
OCEANO INDIANO: Maldive, Mauritius, Mozambico, Seychelles, Thailandia, Zanzibar
OCEANO PACIFICO: Australia, Cook Island, Fiji, Hawaii, Polinesia Francese