Metropoli
Nonostante chi scelga di “scappare” dall’Italia per sposarsi in altre mete lontane prediliga le possibilità sopra riportate, esiste però una minoranza che non vuole rinunciare alle grandi città: per queste coppie New York rimane la metà più richiesta (soprattutto a Central Park sia d’estate sia d’inverno) e nel giorno di San Valentino è addirittura possibile richiedere di sposarsi in cima all’Empire con una lunghissima lista d’attesa… la Grande Mela è seguita a ruota da San Francisco, dall’australiana Sidney e infine da Salvador Bahia in Brasile (famosa per le sue 365 chiese, una per ogni giorno dell’anno).
Discorso a parte per Las Vegas, la città che probabilmente ospita il maggior numero di matrimoni al mondo: qui è soprattutto la facilità burocratica a rendere possibile il sogno di un “si” in mezzo alle luci della sua strip, grazie all’assistenza data ad ogni futura coppia da centinaia di stravaganti cappelle nuziali, davvero di ogni genere e per ogni gusto.