Sposarsi in Thailandia
La “terra del sorriso” le migliori parole per descrivere questa bellissima e affascinante terra. Popolazione solare e ospitale, spiagge bianche, meravigliose orchidee e tanta storia da scoprire tra culture antiche e religioni secolari.
Assolutamente un paese da vivere.
Qui si possono celebrare sia la cerimonia con riconoscimento civile che quella simbolica di benedizione, ma anche quella tradizionale con rito buddista.
L’ antico regno del “Siam ” come si chiamava la Thailandia fino al 1939 è uno dei paesi più turistici e visitati dell’indocina. Esteso oltre una volta e mezzo la superficie dell’ Italia offre una varietà di paesaggi, climi, e culture difficili da raccontare. Le località di mare nel golfo del Siam sono quelle maggiormente frequentate per la loro sabbia candida ed il mare turchese.
La popolazione a maggioranza buddista, sempre sorridente gentile e tollerante ha contribuito a far diventare la Thailandia una destinazione al top sia tra le persone amanti della storia e cultura, sia tra quelle in cerca di libertà e relax.
La Thailandia il cui nome significa terra di libertà, è veramente un paese ove un turista trova di tutto e dove chi sceglie di sposarsi può contare su dei riti folcloristici che richiamano antiche tradizioni.
Un meta per tutti e sicuramente sempre più per coppie desiderse di sposarsi in questo Paradiso d’ Oriente.
In questa sezione facciamo chiarezza indicando quelli che sono i certificati richiesti i tempi e le modalità di trascrizione del matrimonio per questa destinazione:
1. Certificati occorrenti: Certificato di Nascita, Certificato di Stato civile, Stato di famiglia, pubblicazioni nel proprio comune
2. Invio del certificati in loco: si (occorre comunque la presenza dei futuri sposi a Bangkok)
3. Traduzione dei certificati: Traduzione in Thailandese (effettuata in loco)
4. Giorni di permanenza in loco obbligatori prima di poter celebrare il matrimonio: Il tempo necesario per essere accompagnati in Ambasciata Italiana per dovute firme prima e dopo il matrimonio (si consigliano almeno 2 pernottamenti prima ed uno dopo il matrimonio)
5. Tipi di matrimonio da noi organizzati: Civile e religioso(Buddista) ma sempre con validità civile in Italia
6. Luoghi ove noi organizziamo i matrimoni: Spiaggia degli hotel, templi buddisti
7. Lingua in cui vengono celebrati i matrimoni: Inglese e Thai
8. Regime di trascrizione del matrimonio: Comunione
9. Tempi per la trascrizione del Matrimonio: 3 mesi circa
10. Modalità di trascrizione del matrimonio: Tramite ambascita Italiana di Bangkok