Tour di Gruppo: Irlanda

7 giorni / 7 notti
8 – 15 Luglio

TOUR DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE D’ AGENZIA E GUIDA PARLANTE ITALIANO

 

Operativo voli:
08/07      VERONA – DUBLINO                17.10 – 18.55
15/07        DUBLINO – VERONA                11.35 – 15.20
Franchigia bagaglio: kg. 20 in stiva e kg. 5 in cabina per ciascun passeggero

 

Programma di viaggio

1° GIORNO – VERONA/DUBLINO
Ritrovo dei partecipanti direttamente all’aeroporto di Verona. Partenza con volo di linea Aer Lingus con destinazione Dublino, all’arrivo incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: cena

Cosa Vedere a Dublino in 2 Giorni: Itinerario a Piedi con Mappa

2° GIORNO – DUBLINO/GALWAY (210 km)
Prima colazione irlandese in hotel. In mattinata visita panoramica di Dublino, comprensiva della cattedrale di San Patrizio e della Guinness Storehouse. Pranzo ristorante/pub in corso di visite. Tempo libero a disposizione per lo shopping o per attività individuali. Partenza verso Galway nel pomeriggio e all’arrivo sistemazione in hotel. Cena in pub o ristorante in centro a Galway e giro panoramico a piedi prima di rientrare in hotel. Pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa

Galway, Irlanda: guida ai luoghi da visitare - Lonely Planet

3° GIORNO – TOUR del CONNEMARA (170 Km)
Prima colazione irlandese in hotel. In mattinata crociera sul fiume Corrib. Al termine partenza per Leenane, villaggio situato sullo spettacolare fiordo di Killary e intera giornata dedicata alla scoperta del Connemara, una regione di incredibile e sorprendente bellezza dove la natura regna incontrastata: torbiere, vallate solitarie dalla cime ricoperte di “cielo” e laghi scintillanti; la luce ed il paesaggio variano continuamente in un susseguirsi di boschi, laghi, fiumi, spiagge dorate e dolci colline. Pranzo in ristorante/pub incluso. Sosta lungo il percorso per la visita dell’Abbazia di Kylemore, convento benedettino situato in posizione davvero suggestiva in mezzo ai boschi. Edificata in stile neogotico nel XIX sec., attira i visitatori per la spettacolare cornice paesaggistica in cui è inserita, sull’omonimo lago, Lough Kylemore che riflette armoniosamente l’immagine dell’abbazia. Rientro a Galway. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa

Il Connemara - Irlanda

4° GIORNO – GALWAY/SCOGLIERE di MOHER/KENMARE (295 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza in direzione sud alla volta della contea di Kerry. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua scorre in profondità creando grotte e cavità sotterranee, conferendo alla superficie uno stranissimo aspetto lunare. Sosta alle maestose e imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri, una balconata di rocce colorate a picco sull’Atlantico. Pranzo in ristorante/pub incluso. Proseguimento alla volta di Caherconnell per la visita del Caherconnel Stone Fort, un esempio eccezionalmente ben conservato di fortificazione ad anello in pietra esistenti all’interno del Burren. Il forte è nel suo stato originale. La visita include anche una dimostrazione dei cani pastore. Proseguimento per Killimer, imbarco sul traghetto e, attraversando il fiume Shannon arrivo a Tarbert, nella celebre contea di Kerry. Proseguimento per Kenmare. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa

Tour di un giorno alle Scogliere di Moher da Dublino: Inclusa la Wild  Atlantic Way - 2023 - Viator

5° GIORNO – KENMARE/RING OF KERRY/KENMARE (210 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della penisola di Iveragh, la più grande dell’Irlanda sudoccidentale. Arrivati a Portmagee si raggiunge Valentia Island, percorrendo il ponte che la collega alla terraferma. Quest’isola è un vero e proprio angolo di mondo, famoso per essere stato il primo luogo dove fu posato un cavo telegrafico, nel 1858. Rientro sulla terraferma e proseguimento del viaggio verso Waterville. Pranzo in pub/ristorante in corso di escursione. Rientro a Kenmare. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa

The Ring of Kerry in Ireland by Rick Steves

6° GIORNO – KENMARE/ISOLA DI GARNISH/KENMARE (95 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza alla volta dell’isola di Garnish, una piccola isola nota come isola-giardino di rara bellezza. Si raggiunge dal porto di Glengariff con una breve attraversata in traghetto e sull’isola ci si muove a piedi. Pranzo in ristorante/pub in corso di visite. Proseguimento alla volta della Bantry House, la dimora dei conti di Bantry vanta un’importante collezione di tesori d’arte. I suoi giardini all’italiana si articolano in sette terrazzamenti; degna di nota è la monumentale scala in pietra dei cento gradini che si snoda tra azalee e rododendri. Dalla terrazza più alta si gode di una vista mozzafiato sulla baia. Rientro a Kenmare. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa

Visit Glengarriff - Between the Mountains and the Sea

7° GIORNO – KENMARE/CORK/DUBLINO (350 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza per Dublino passando per Cork. Visita panoramica di Cork, città a misura d’uomo, facilmente visitabile anche a piedi. Tempo libero a disposizione per entrare all’English Market* dove è possibile acquistare o assaggiare prodotti tipici delle specialità locali irlandesi. Pranzo in pub/ristorante in corso di escursione. Proseguimento per Dublino e continuazione della visita panoramica della città. Cena in pub o ristorante e pernottamento in hotel.
*La normativa locale permette l’entrata di max 8 persone alla volta quindi i gruppi devono essere divisi e scaglionati.
Trattamento: pensione completa

Scopri cosa vedere a Cork, nell'Irlanda più autentica | C-Magazine

8° GIORNO – DUBLINO/ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia.
Trattamento: prima colazione

NB: In alcuni casi e per esigenze operative il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le distanze riportate nella descrizione del tour sono indicative.

Dublino:  Academy Plaza/Hampton by Hilton City Centre 3*
Galway:  The Connacht 3*
Kenmare/Killarney: Kenmare Bay/Killarney Court 3*
Cork: TBA 3*
*Gli hotel indicati potranno essere sostituiti, per ragioni organizzative, con altri di pari categoria.

LE QUOTE COMPRENDONO:

 Biglietto aereo in classe economica con volo di linea e tassa carburante
 Franchigia bagaglio: kg. 20 in stiva e kg. 5 in cabina per ciascun passeggero
 Trasferimenti aeroporto-hotel e viceversa a Dublino
 Traghetto da Killimer a Tarbert
 7 pernottamenti in hotel 3 stelle
 8 prime colazioni, 6 pranzi (menu fisso di 2 portate incluso te e caffè) e 7 cene
 Bevande ai pasti: 1 bicchiere di birra (22cl), acqua minerale oppure 1 soft drink
 Guida/accompagnatrice locale parlante italiano dal 1° al 7° giorno;
 Visite ed ingressi come da programma
 Assistenza Francorosso all’imbarco in Italia
 Assicurazione medico/bagaglio e annullamento fino alla partenza per motivi certificabili rimborso delle penali in caso di annullamento/modifica del viaggio per motivi certificabili, escluse Epidemie e Pandemie. Il rimborso massimo è di 8.000€ per persona].
 Tasse e percentuali di servizio
 Accompagnatore Capricci Viaggi

 

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
 Navetta da Trichiana / Belluno per Verona Sud: da definire
 Catering a bordo dei voli in andata e di rientro (snack, bevande etc.)
 Facchinaggio negli hotel e negli aeroporti
 Visite ed escursioni facoltative
 Bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato
 Tassa di soggiorno alberghiera, dove presente da regolare in loco
 Mance per autista e guida € 35 per persona
 Assicurazione medica integrativa di viaggio con massimale fino a € 50.000: € 29 per persona
 Assicurazione annullamento integrativa: € 94
 Assicurazione Covid: € 59 per persona

Quota di partecipazione per persona adulta in doppia € 2.295 per persona
Supplemento camera singola (su richiesta)
Riduzione eventuale 3/4° letto (su richiesta)

 

ISCRIZIONI entro il 03/04/2023 versando un acconto di 700€ a persona. Si richiedono i seguenti dati: NOME, COGNOME, LUOGO, DATA DI NASCITA, N. DI CELLULARE e copia del DOCUMENTO (carta d’identità o passaporto).

SALDO entro il 31/05/2023.

CONDIZIONI DI VIAGGIO:

DOCUMENTI: Carta d’identità, valida per l’espatrio e in corso di validità per l’Irlanda.
N.B. – Data la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modifiche. Per ulteriori specifiche indicazioni sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.
IRLANDA: COVID-19. AGGIORNAMENTO
Da domenica 6 marzo 2022 le restrizioni di ingresso in Irlanda sono state eliminate. I viaggiatori in entrata non sono più tenuti a mostrare alcuna prova della vaccinazione o prova di guarigione o risultato negativo del test PCR all’arrivo.
Non sono altresì richiesti test COVID-19 post-arrivo o requisiti di quarantena per chi arriva in Irlanda e non vi è più la necessità di compilare il Passenger Locator Form.

REGOLAMENTO VIAGGIO IN SICUREZZA COVID19: I posti in pullman vengono assegnati in ordine di prenotazione al momento del pagamento dell’acconto e verranno riconfermati alla consegna del foglio notizie una settimana prima della partenza; I posti in pullman vengono assegnati distanziati nel rispetto delle normative vigenti e non sarà possibile occupare posti diversi da quelli assegnati. A bordo del pullman è a disposizione gel igienizzante.

CLIMA: Argomento di conversazione molto amato dagli Irlandesi è il clima. In Irlanda è temperato. Mitigato dalla corrente del Golfo presenta inverni mai rigidi con temperature tra i 4 e i 10 gradi, ed estati miti tra i 15 e i 20 gradi, con punte massime di 25 gradi. Piove, altrimenti l’Irlanda non sarebbe così verde… ma si tratta di brevi piovaschi che si alternano a splendidi cieli illuminati dal sole e colorati dai famosi arcobaleni.

FUSO ORARIO: Un’ora in meno rispetto all’Italia.

VALUTA: Nella Repubblica d’Irlanda la moneta ufficiale è l’Euro; nell’Irlanda del Nord è invece la sterlina inglese in virtù dell’appartenenza al Regno Unito. Le maggiori carte di credito sono accettate praticamente ovunque.

CORRENTE ELETTRICA: Viene erogata a 220 volt. Le prese sono a 3 spinotti, a lamelle piatte; pertanto per utilizzare i nostri apparecchi elettrici è necessario munirsi di adattatore.

RISTORAZIONE: La maggior parte delle cene sono previste e servite in hotel per rendere più confortevole la serata a fine giornata, oltre che per permettere a ciascun viaggiatore di godere del tempo libero subito dopo cena, a propria discrezione. Solo due pasti, in genere 2 cene oppure, in un tour 1 pranzo e 1 cena sono previsti in ristoranti locali e/o pub caratteristici in città, all’inizio o a fine viaggio per rendere più vivaci le serate, al di fuori del contesto alberghiero e alla scoperta della vita notturna, in compagnia della propria guida/accompagnatrice parlante italiano.
La cucina irlandese si basa soprattutto sui freschissimi prodotti locali che vengono cucinati mantenendone intatto il genuino sapore originale; è caratterizzata principalmente da minestre, zuppe e creme, come piatto starter che introduce a un piatto principale che è solitamente carne o pesce accompagnato da verdure al vapore e intingoli vari. La cucina irlandese si differenzia da quella italiana per essere una cucina povera di varianti data la storia di una terra povera, aspra e difficile da coltivare. Il pane viene solitamente servito solo con la portata dello starter, accompagnato dal tipico burro salato.
Ogni sera a cena in hotel viene proposta una scelta di 2 o 3 piatti per portata dando così la possibilità di non mangiare la medesima pietanza del giorno prima. Solitamente oltre alle zuppe tra gli starter sono previsti diversi tipi di insalate, patè, melone, cocktail di gamberi. Tra i piatti principali contiamo una scelta di carne (quale maiale/ tacchino/stufato di manzo/ pollo cucinato e servito in diverse maniere) e una scelta di pesce (salmone/ merluzzo/ nasello/merlano/ fish pie) oltre a una scelta vegetariana (ratatouille, insalata di formaggio di capra, pasta/ tortellini/ravioli).

CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO VOLONTARIO E RELATIVE PENALI: Una volta data la propria adesione al viaggio, le penali applicate in casi di annullamento sono le seguenti:
 15% della quota fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza
 30% della quota da 29 a 21 giorni lavorativi prima della data di partenza
 65% della quota da 20 a 11 giorni lavorativi prima della data di partenza
 80% della quota da 10 a 3 giorni lavorativi prima della data di partenza
 Nessun rimborso dopo tale termine
Vi suggeriamo pertanto di stipulare un’Assicurazione integrativa contro l’Annullamento in caso di precedente malattia o ricovero di uno dei partecipanti o di un loro familiare fino al 2° grado di parentela propria.
Le medesime penali verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti di espatrio. Nessun rimborso spetta al cliente che decide di interrompere il viaggio o soggiorno in corso d’opera. Resta infine inteso che qualora si renda necessario acquistare posti voli extra, rispetto a quanto previsto dalla regolare programmazione (compagnie aeree, ecc.), le penali sulla quota parte del volato saranno pari al 100% indipendentemente dalla data di annullamento.
In ogni caso l’acquisto di posti extra potrebbe comportare un supplemento sulla quota in vigore al momento della preventivazione e/o conferma.

 

Organizzazione tecnica: Capricciviaggi – Via Belfiore 102 – Cadidavid (Verona)
Autorizzazione d’esercizio n.441/05 rilasciata dalla Provincia di Verona il 20.04.2006 – Assicurazione RC NOBIS FILO DIRETTO 202468306 – Fondo di Garanzia Viaggi n. A/170.1065/1 – Tutti i nostri programmi di viaggio sono stati sottoposti alle disposizioni di D.L. 23 maggio 2011 n. 79 , della Convenzione Internazionale della Legge n. 1084/77 , Legge Regione Veneto n. 33 del 4 Novembre 2002 – Testo unico leggi regionali in materia di turismo. Il programma è stato trasmesso per visione alla Provincia di Verona in data 19.05.2017. ai sensi dell’art.17 della legge 38/2006 – la legge italiana punisce con reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessa all’estero.

 

PER INFORMAZIONI:
📞 Capricci Viaggi Verona: 045/8550607
📞 Capricci Viaggi Borgo Valbelluna (BL): 0437/555435

📱 Whatsapp: 045/8550607

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF QUI