
Uzbekistan: la terra di Tamerlano
8 giorni / 7 notti
5 – 12 Maggio 2023
URGENCH, KHIVA, BUKHARA, SHAKHRISABZ, SAMARCANDA, TASHKENT
VOLI INTERNI: 1
TRENO ALTA VELOCITA’: 1
GUIDA locale parlante italiano
PASTI INCLUSI pensione completa (colazioni, pranzi, cene)
TOUR DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE D’ AGENZIA
Un paese e un mito alimentato da nomi evocativi, Samarkanda, Bukhara, Khiva, Alessandro Magno, Gengis Khan, Tamerlano. Da qualche anno l’Uzbekistan, cuore e crocevia della via della seta tra la Cina e l’Occidente, passando per l’Asia Minore, via sulla quale viaggiavano merci preziose, grandi idee e religioni, è meta prediletta di viaggiatori curiosi che ne apprezzano l’atmosfera, la monumentalità, l’esotismo e quelle stesse merci preziose oggi oggetto di shopping insolito e sofisticato.
Ex Repubblica Sovietica, indipendente dal 1991, è un interessante paese multinazionale dove vivono pacificamente più di 100 etnie con proprie tradizioni e lingue: in maggioranza uzbeki di origine turca d’Asia Centrale, ma anche tagiki i discendenza persiana, russi, coreani, kazaki, caracalpachi che vivono nella zona del mare di Aral, tartari di stirpe mongola e altri minoranze.
Un paese davvero affascinante e singolare, fuori dai circuiti turistici tradizionali per tanto “alla moda” tra chi ama conoscere il mondo.
Operativi volo: UZBEKISTAN AIRWAYS
05/05 MALPENSA – URGENCH *orari in definizione
07/05 URGENCH – BUKHARA *orari in definizione
12/05 TASHKENT – MALPENSA *orari in definizione
Programma di viaggio
1° GIORNO – Milano /Urgench
Ritrovo dei partecipanti al casello di Verona Sud, saliremo sul nostro bus Gran Turismo e trasferimento all’aeroporto di Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Uzbekistan Airways. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO – Urgench/Khiva (30 km)
Arrivo a Urgench ed incontro la guida locale. Trasferimento in pullman riservato in hotel a Khiva. Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della leggendaria Khiva “dentro le mura”: la Ichan Kala sito di valore universale protetto dall’Unesco che include la cittadella e antica fortezza Kunya Ark, la moschea Juma dalle molte colonne lignee, il minareto di Islam Hodja, la moschea Bagbanli, il caravanserraglio, il mausoleo Seyid Allauddin, il palazzo Tash Khauli, la madrassa Alla Kuli Khan, il mausoleo di Pakhlavan-Makhmud, l’imponente minareto Kalta. Trattamento: pensione completa
Pranzo in ristorante. Cena in hotel.
3° GIORNO – Khiva/Urgench/Bukhara (30 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto a Urgench e partenza con volo interno per Bukhara. All’arrivo trasferimento in città e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del complesso di Lyab-i Khauz e delle sue madrase del XVI-XVII sec.: Kukeldash, Nodir-Divan-Beghi con il vicino khanaqa che ospitava i pellegrini e della moschea Magoki-i Attari, unica per i suoi ornamenti che riprendono concetti zoroastriani e buddisti.
Trattamento: pensione completa
Pranzo in ristorante. Cena con spettacolo nella suggestiva cornice della Madrasa Nodir Divan Beghi.
4° GIORNO – Bukhara
Prima colazione in hotel. In mattinata visita casa/museo Fayzulla Khodjaev della fine del 1800, appartenuta ad un ricco mercante. Si prosegue con il complesso di Poy-i Kalyan con i suoi mirabili monumenti che datano dal XII al XVI sec: la madrassa Mir-i Arab, il minareto di Kalyan intatto da 880 anni quando con i suoi 47 metri era il più alto di tutta l’Asia Centrale. Visita di Chor Minor, la curiosa madrassa dei 4 minareti, del mausoleo dei Samanidi, capolavoro dell’architettura del X sec e della cittadella, un tempo residenza del khan di Bukhara. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping, immancabile la visita dei 3 bazar coperti e facilmente individuabili per le caratteristiche cupole: il tok-i-Zargaron – dei gioiellieri, il Tok-i Tilpak Furushon – dei cappellai, il Tok-i Sarrafon – dove si cambiava il danaro. Al termine si andrà appena fuori città (a 4 km) per visitare la curiosa residenza dell’ultimo emiro di Bukhara, il Mokhi-Khosa Palace, divertente esempio di stile kitsch.
Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
5° GIORNO – Bukhara/Shakhrisabz/Samarcanda (420 km)
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Shakhrisabz, una città con più di duemila anni di storia che fu la città natale di Tamerlano. Visita delle grandiose rovine del palazzo di Tamerlano, del complesso Dorus Saodat, destinato alla sepoltura delle famiglie regnanti, e della moschea di Kok Gumbaz con la sua cupola blu. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Samarcanda.
Arrivo in serata, cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
6° GIORNO – Samarcanda
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita di Samarcanda con la piazza Registan, circondata dalle madrasse di Ulugbek, Sherdor e Tilla Kori, visita al mausoleo di Gur-Emir, che ospita la tomba di Tamerlano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà l’osservatorio astronomico di Ulugbek che conserva una parte dell’astrolabio del XV sec e i preziosi affreschi del VII sec conservati nel museo della fondazione della città di Afrosiab, primo nucleo della futura Samarcanda. Visita del centro “Meros” dove si fabbrica artigianalmente la carta utilizzando la corteccia dell’albero di gelso. Cena in una locale casa tagica dove si potrà anche assistere alla preparazione del piatto tradizionale, il plov. Trattamento: pensione completa
7° GIORNO – Samarcanda/Tashkent (320 km)
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita alla magnifica necropoli Shakh-i Zinda, vero tesoro architettonico che racchiude moschee e mausolei e, rappresenta un importante luogo di pellegrinaggio. Proseguimento con la visita alla fabbrica di tappeti Khudjum dove vengono tessuti a mano pregevoli manufatti in seta e lana. E per finire sosta alla moschea Bibi-Khanum, dedicata alla moglie preferita di Tamerlano e all’animato mercato di Samarcanda. Pranzo in hotel e partenza in treno per Tashkent. Arrivo in hotel a Tashkent, sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
8° GIORNO – Tashkent/Milano
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città che prevede la piazza dell’indipendenza, la piazza del Teatro dell’Opera, il complesso di Khast Imam con le madrassa di Barak Khan e il museo in cui è conservato il Corano più antico. Visita al museo di arti applicate ospitato nell’ elegante residenza di un diplomatico del periodo zarista e ad alcune stazioni della metropolitana. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea Uzbekistan Airways per Milano.
Trattamento: prima colazione e pranzo
Nota: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione per ragioni tecniche.
Khiva Hotel Islom Khoja 4*
Bukhara Hotel Shakhristan 4*
Samarcanda Hotel Konstantin Plaza 4*
Tashkent Hotel International 5*
*Gli hotel indicati potranno essere sostituiti, per ragioni organizzative, con altri di pari categoria.
*N.B.: L’early check-in e la sistemazione in camera a Khiva, la mattina presto del giorno d’arrivo, non sono garantiti. Eventuale supplemento early check-in a partire dalle h. 8am: € 30 per persona, sempre in richiesta, soggetto alla disponibilità alberghiera e confermabile non prima di 30 giorni ante-partenza.
Quota di partecipazione per persona in camera doppia PREZZO FINITO € 2070
Supplemento camera singola € 245
LA QUOTA INCLUDE:
- Biglietto aereo in classe economica con voli di linea Uzbekistan Airways da Milano a Urgench e ritorno da Tashkent (franchigia bagaglio 20 kg in stiva e 8 kg a mano per ciascun passeggero)
- Tassa carburante
- Biglietto aereo in classe economica con volo di linea Uzbekistan Airways da Urgench a Bukhara
- Biglietto ferroviario in 2° classe con treno ad alta velocità Afrosiab da Samarcanda a Tashkent
- Trasferimenti in bus per tutta la durata del tour, laddove previsti
- 6 pernottamenti e prime colazioni in hotel come da programma
- Pasti come da programma con 0,33 acqua minerale (bottiglietta o caraffa) e tè
- Aperitivo in Rosso in hotel a Khiva
- Guida locale parlante italiano dal 2° al 8° giorno
- Visite e ingressi come da programma
- Assicurazione medica di viaggio con massimale fino a € 5.000 per persona
- Assicurazione annullamento per motivi certificabili (escluse malattie pregresse o croniche e per positività al Covid) fino al giorno della partenza
- Tasse e percentuali di servizio
- Facchinaggio in hotel
- Accompagnatore Capricci Viaggi
LA QUOTA NON INCLUDE:
- Navetta da Trichiana / Belluno per Verona Sud: € 60 per persona
- Assicurazione medica integrativa di viaggio con massimale fino a € 50.000: € 32 per persona
- Assicurazione annullamento integrativa: € 65
Valida per:
INTEGRAZIONE DELL’ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: annullamento o modifica per qualsiasi motivo o causa (imprevedibile al momento della prenotazione e che impedisca la partenza) fino alla data di partenza. Sono escluse Epidemie e Pandemie. Il rimborso massimo è di 8.000€ per persona]. Il “no show” rimane coperto solo per motivi certificabili.
SPESE RIPROGRAMMAZIONE VIAGGIO: rimborso dei biglietti riacquistati in caso di arrivo in ritardo alla partenza dall’Italia.
RIMBORSO VACANZE PERDUTE: rimborso del costo dei servizi a terra per i giorni non usufruiti a causa del rientro organizzato dalla Centrale Operativa.
RIMBORSO RITARDO AEREO: rimborso di 100 euro per persona pagante in caso di ritardo in partenza superiore a 9 ore.
TUTELA LEGALE: Indennizzo dei costi per la difesa legale degli interessi dell’assicurato durante il viaggio fino a 5.000 euro.
INTEGRAZIONE ASSISTENZA ALLA PERSONA:
PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO: innalzamento di 100 euro al giorno del massimale previsto nella polizza base.
VIAGGIO DI UN FAMILIARE: In caso di decesso del viaggiatore, viene messo a disposizione un biglietto A/R per un familiare che voglia raggiungere il luogo dell’evento.
ASSISTENZA DOMICILARE INTEGRATA: in caso di ricovero ospedaliero che preveda assistenza dopo il rientro, verrà fornita l’ospedalizzazione domiciliare.
RIENTRO ANTICIPATO PER QUALSIASI MOTIVO: organizzazione da parte della Centrale Operativa se il viaggio deve essere interrotto per un evento estraneo alla volontà dell’assicurato.
SPESE MEDICHE DI TRASFERIMENTO: rimborso delle spese rimaste a carico dell’assicurato dovute a trasferimenti per ragioni sanitarie fino a 1.000 euro.
INTEGRAZIONE ASSISTENZA AI FAMILIARI A CASA: informazioni ed assistenza per consulti medici e invio di un medico, trasporto in ambulanza, assistenza infermieristica, visite mediche.
INTEGRAZIONE ASSISTENZA ALLA CASA: assistenza all’abitazione dell’assicurato durante il viaggio nel caso sia necessario un fabbro, un vetraio.
INTERRUZIONE VIAGGIO PER RICOVERO: in caso di ricovero durante la vacanza, rimborso dei servizi a terra non fruiti per i giorni di degenza.
INFORTUNI IN VIAGGIO: copertura degli infortuni che dovessero verificarsi durante la vacanza fino a 10.000 euro.
INTEGRAZIONE BAGAGLIO ED ACQUISTI DI PRIMA NECESSITA’: innalzamento del massimale a 1.000 euro ed inclusione delle apparecchiature elettroniche; inoltre, indennizzo degli acquisti in caso di bisogno a primo rischio escludendo la risposta del vettore aereo.
- Assicurazione Covid: € 68 per persona
Valida per:
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO PER COVID-19 E SUE VARIANTI O MUTAZIONI. Il rimborso massimo è di 10.000€ per persona;
PAGAMENTO DEI COSTI DEL PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO PER ATTESA DELL’ESITO;
TAMPONE O PER QUARANTENA;
INDENNIZZO IN CASO DI RICOVERO SUBITO DOPO IL RIENTRO IN ITALIA
RIMBORSO DELLA PARTE DI SOGGIORNO NON FRUITO PER POSITIVITA’ O RESTRIZIONI
- Tassa di soggiorno alberghiera, dove presente da regolare in loco
- Eventuali posti extra large sui voli oppure Business Class
- Mance per autista e guida € 45 per persona
- Tassa per videocamere e macchine fotografiche nei siti laddove richiesto (circa 2€)
- Bevande non indicate in programma
- Extra in genere
- Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota include”
ISCRIZIONI entro il 10/01/2023 versando un acconto di € 650 per persona e copia del passaporto.
SALDO: entro il 31/03/2023.
DOCUMENTI: Passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data di rientro in Italia.
UZBEKISTAN COVID-19. AGGIORNAMENTO: A partire dal 10 giugno 2022 l’ingresso in Uzbekistan non è più soggetto a restrizioni. I viaggiatori in entrata non sono più tenuti a mostrare alcuna prova della vaccinazione o risultato negativo del test PCR o antigenico. Sono state, altresì, rimosse le restrizioni temporanee alla circolazione per via aerea e ferroviaria, nonché attraverso i posti di blocco delle automobili, introdotte per il COVID-19.
MENU’: Si informano i clienti che i menù sono stabiliti preventivamente per tutto il gruppo dal corrispondente in destinazione. Eventuali intolleranze o richieste particolari vanno comunicate almeno 20 giorni prima della partenza. In loco non è garantita la sostituzione delle pietanze.
VISITE/INGRESSI: E’ assolutamente necessario tener conto che alcune visite previste durante i tour potrebbero essere limitate in termini di capacità e soggette a scarsa disponibilità in base ad eventuali festività o eventi locali. Nel caso in cui un’attrazione non fosse disponibile ci riserviamo dunque la possibilità di cancellarla e/o di modificarla informandovi anticipatamente e proponendo, se possibile un’alternativa adeguata.
CLIMA: Occupato per la gran parte dal deserto, ha un clima di tipo continentale, caratterizzato da forti escursioni termiche diurne e stagionali e da scarse precipitazioni. L’inverno è quindi rigido, tranne nella regione sud-occidentale, dove le temperature si mantengono abbastanza miti. L’estate è invece estremamente calda, in particolare in alta quota, e secca in tutto il territorio.
FUSO ORARIO:+4 rispetto all’Italia; +3 quando in Italia è in vigore l’ora legale.
LINGUA: La lingua ufficiale è l’uzbeco, ma a seconda delle regioni e dei popoli si parla anche tagiko, kazako, russo. L’inglese non è molto diffuso, solo il personale degli alberghi o qualche negoziante sono in grado di esprimersi in modo semplice.
VALUTA: E’ il Sum e non è convertibile. 1€ = 11000 Sum. All’ingresso nel Paese è obbligatorio compilare un formulario nel quale si dichiara anche la valuta di cui si è un possesso e che deve essere restituito al momento di lasciare il Paese. Si cambia alla reception degli hotel. Si raccomanda di conservare le ricevute per il cambio di valuta, da esibire, a richiesta delle autorità doganali, quando si esce dal Paese. In base ad una direttiva del governo tutti i pagamenti dovrebbero essere effettuati in Sum, ma Euro e Dollari Americani vengono accettati spesso da negozianti o alberghi. Le carte di credito hanno poca diffusione.
CORRENTE ELETTRICA: Viene erogata a 220 volt con prese di tipo europeo a due poli.
ALBERGHI, INFRASTRUTTURE E I SERVIZI TURISTICI IN GENERALE: Un viaggio in Uzbekistan richiede un minimo di spirito di adattamento; l’offerta dei servizi non è sempre all’altezza delle attese se ci si riferisce a parametri europei. Alcuni hotel 4 stelle, sono stati costruiti in periodo sovietico e recentemente e solo in parte sono stati rifatti, spesso appartengono e sono gestiti da enti statali con scarsi risultati sul servizio. Esistono numerosi piccoli 3 stelle privati di nuova costruzione, puliti, accoglienti sebbene non lussuosi offrono migliore ospitalità di alcuni 4 stelle e uno standard più che decoroso. Ovvero, la classificazione ufficiale dell’hotel non è sempre sinonimo della qualità del servizio offerto. Le strade sono a unica corsia, tranne alcuni tratti di collegamento con la capitale, e non esiste alcuna autostrada. Inoltre mancano punti di ristoro con caratteristiche consone al gradimento del turista europeo.
CUCINA: La cucina uzbeka rispecchia la millenaria storia di quest’area e la sua naturale vocazione mercantile: in essa coesistono e si fondono i più svariati sapori. È possibile gustare piatti propri della tradizione russa e slava (le zuppe, le carni e i pesci di lago e di fiume), abbinati ad altri, tipicamente arabi (i dolci e le spezie). La cucina non è comunque il punto di forza di questo bellissimo Paese. Un pasto tipo è costituito da una varietà di verdure crude quasi sempre condite con aneto che variano, a seconda delle stagioni, dalle rape rosse ai cavoli, dalle zucchine ai pomodori alle carote, più una zuppa, più un secondo piatto nella norma di carne. L’offerta è sempre legata alla stagionalità della produzione a vantaggio della qualità della frutta sempre molto saporita. I piatti tipici sono il plov, vero piatto della festa, uno stufato di riso, carne (di manzo o ovina) e carote, gli shashlyk spiedini di carni miste simili al kebab, il samsa torta di pasta ripiena di carne e cipolle o zucca, patate, cavolo, funghi o noci cotta nel tandyr, forno tradizionale di argilla, i manty sorta di ravioli ripieni di carne finemente tritata, marinata con molte spezie e cipolla e cotti a vapore, i Lagman tagliolini di pasta con sottili fette di carne fritta e verdure. Molto buoni yogurt e frutta secca di ogni tipo. La cucina internazionale non è molto diffusa. La bevanda d’uso comune è il tè verde. Poiché si tratta di un Paese musulmano non vi sono molte bevande alcoliche, anche se è sempre possibile terminare un pasto con dell’ottima vodka.
SHOPPING: Sono molte e curiose le occasioni di shopping: manufatti in seta, pregevoli e convenienti se paragonati ai prezzi europei, tappeti con il famoso disegno geometrico “bukhara” e altri sia in seta sia in lana, borse in kilim, gioielli in argento, ceramiche variopinte, marionette, tipici copricapi in pelliccia, vecchie foto. L’esportazione d’oggetti d’antiquariato con più di 40 anni è sottoposta a stretta regolamentazione ed autorizzazione del Ministero dei Beni Culturali
CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO VOLONTARIO E RELATIVE PENALI: Una volta data la propria adesione al viaggio, le penali applicate in casi di annullamento sono le seguenti:
• 15% della quota fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza
• 30% della quota da 29 a 21 giorni lavorativi prima della data di partenza
• 65% della quota da 20 a 11 giorni lavorativi prima della data di partenza
• 80% della quota da 10 a 3 giorni lavorativi prima della data di partenza
• Nessun rimborso dopo tale termine
Vi suggeriamo pertanto di stipulare un’Assicurazione integrativa contro l’Annullamento in caso di precedente malattia o ricovero di uno dei partecipanti o di un loro familiare fino al 2° grado di parentela propria.
Le medesime penali verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti di espatrio. Nessun rimborso spetta al cliente che decide di interrompere il viaggio o soggiorno in corso d’opera. Resta infine inteso che qualora si renda necessario acquistare posti voli extra, rispetto a quanto previsto dalla regolare programmazione (compagnie aeree, ecc), le penali sulla quota parte del volato saranno pari al 100% indipendentemente dalla data di annullamento.
In ogni caso l’acquisto di posti extra potrebbe comportare un supplemento sulla quota in vigore al momento della preventivazione e/o conferma.
Organizzazione tecnica: Capricci Viaggi sas di Elisa Mazzetto e C. – Via Belfiore 102 – Cadidavid (Verona) Autorizzazione d’esercizio n.441/05 rilasciata dalla Provincia di Verona il 20.04.2006 – Assicurazione RC NOBIS N. 1505002516/E – Fondo di Garanzia Viaggi n. A/170.1065/1 – Il presente programma è stato sottoposto alle disposizioni di D.L. 23 maggio 2011 n. 79, della Convenzione Internazionale della Legge n. 1084/77, Legge Regione Veneto n. 33 del 4 Novembre 2002 – Testo unico leggi regionali in materia di turismo. Il programma è stato trasmesso per visione alla Provincia di Verona in data 19.05.2017 ai sensi dell’art.17 della legge 38/2006 – la legge italiana punisce con reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessa all’estero.
SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF QUI